Prosopon
Prosopon – Associazione Culturale

L’Associazione Culturale Prosopon, presieduta da Walter Cordopatri, nasce nel 2016 dalla voglia di mettersi in gioco per la propria terra e creare arte, cultura, opportunità e bellezza.
“Prosopon” è un termine greco con significati per noi fondamentali: il volto dell’individuo, ma anche la maschera dell’attore e il personaggio da esso rappresentato.
L’individuo, la maschera, il personaggio. Prosopon è un termine che racchiude in sé lo scopo di quella che è divenuta la SRC: la voglia di alimentare l’amore per l’arte recitativa e allo stesso tempo contribuire alla crescita dell’individuo sotto ogni punto di vista.
L’associazione muove i suoi primi passi creando e collaborando ad una serie di eventi in ambito teatrale, cinematografico, sociale e culturale:
- “Io, Francesco di Paola”, primo monologo presente sul territorio nazionale in atto unico diretto e interpretato in prima persona da Walter Cordopatri sulla vita del Santo Patrono calabrese in occasione del sesto centenario dalla sua nascita.
- “Notte al vecchio borgo”, svoltasi il 18 Luglio 2016 presso il centro storico di Rizziconi. Una coniugazione tra sociale, arte e identità, un evento culturale a tutto tondo nato per valorizzare al meglio tutte le risorse del territorio calabrese nel segno della solidarietà, omaggiando tra l’altro le musiche del mitico Lucio Dalla.
- “Perché …insieme si può”, video realizzato in occasione del gran galà del 28 Gennaio 2017 al Teatro Cilea nella giornata della memoria in favore dell’Hospice.
- “Liberi di sorridere”, cortometraggio presentato al Teatro Rendano a Maggio 2016, uno spettacolo di beneficenza durante il quale è stato proiettato, per la prima volta, il cortometraggio con regia di Salvatore Romano, prodotto realizzato con la collaborazione dell’associazione per sensibilizzare sulla sclerosi multipla e dare un messaggio di speranza ai neo diagnosticati.
- “C’era un ragazzo che come noi”, spettacolo teatrale messo in scena al Teatro Gentile di Cittanova, diretto da Antonio Salines sulla vita di Francesco Vinci, appena diciottenne vittima innocente di mafia .
- “La notte non fa più paura”: Anteprima regionale del Film “La notte non fa più paura” presso il Cinema Gentile di Cittanova svolta il 21 maggio 2017.
L’Associazione, si occupa oggi di formazione, produzione teatrale e cinematografica, manifestazioni, eventi e progetti artistico-culturali, valorizzazione del territorio, sostegno alle fasce più deboli e a persone con disabilità.
La collaborazione con altre realtà associative e culturali presenti sul territorio ha reso SRC e Prosopon importanti punti di riferimento sul territorio, grazie anche alle relazioni instaurate con enti ed esponenti di rilievo del mondo del teatro e del cinema a livello nazionale e internazionale, alle numerose manifestazioni e agli eventi realizzati nel corso degli anni.